Lunedì 30 marzo 2015, nell’Aula delle Colonne dell’ITCG “F.Niccolini” di Volterra, nell’ambito delle attività previste dal Progetto “Laboratorio del Sapere Scientifico”, si terrà una conferenza dal titolo “Il razzismo, tra pseudoscienza e pregiudizio”. A partire dalla ore 15, la Prof.ssa Anna Maria Rossi del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, parlerà di
ITCG Ferruccio Niccolini - Volterra Pisa
Selezioni del Progetto Scuola e Impresa - ITIS Pomarance
Iniziate le selezioni del Progetto Scuola e Impresa all’Istituto ITIS Santucci di Pomarance cofinanziato dal Comune di Pomarance e dalla Fondazione Cassa di risparmio di Volterra e sostenuto dalle aziende del territorio Altair Chimica, Enel Green power, CND Service e Auxilium Vitae . E tutti e 10 gli studenti dell’ITIS di Pomarance, 4 della classe quinta e 6 della classe quarta, sono stati ammessi a partecipare al corso di pratica presso la sede centrale dell’azienda a Civitavecchia.
Martedì 17 marzo c’è stata
Il Niccolini di nuovo protagonista al meeting "L'economia incontra gli studenti"
L'ITCG Niccolini, con il gruppo "The brokers", formato dagli studenti Marco Trassinelli, Chiara Ghilli e Lorenzo Marchi, qualificatosi al 5° posto su 1200 gruppi italiani, ha partecipato a Cuneo, dal 13 al 15 marzo 2015, al quinto meeting “L’Economia incontra gli studenti” nell'ambito del progetto “Conoscere la Borsa”. L'evento è stato organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo con il patrocinio dell’ACRI ed hanno partecipato i gruppi vincitori provenienti da scuole di tutta Italia.
Grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Volterra, l'ITCG
“Cena di gala” in Fortezza
Prima performance dei ragazzi dell’Istituto alberghiero di Volterra, all’interno della Casa di reclusione della città etrusca. Mercoledì 4 Marzo, nei locali del penitenziario, si è tenuta la prima “Cena di gala” organizzata e gestita completamente dagli studenti delle prime due classi dell’Istituto per Servizi enogastronomici e ospitalità alberghiera.
Divisi in base alle mansioni assegnate e
Selezioni per il Progetto SEI all’Istituto Tecnico Industriale di Pomarance
Al via le selezioni per il Progetto SEI. Sabato 7 marzo, infatti, si sono aperte all’Istituto Tecnico Industriale di Pomarance le selezioni per individuare i 10 ragazzi che parteciperanno al corso teorico di 40 ore con CND Service di Civitavecchia, una società di servizi specializzata, dal 1976, in Controlli non distruttivi, Trattamenti termici, Failure Analisys e Life Assessment. Il corso, che si terrà nei giorni 17, 18, 19 e 20 marzo presso i locali dell’Istituto industriale, vedrà poi
Studenti del Corso Geometri sui cantieri
Le classi del triennio dell’Istituto Tecnico per Geometri del Niccolini di Volterra sul campo per una didattica attiva. Dall’11 febbraio fino a fine maggio i ragazzi delle ultime tre classi del corso Geometri si recheranno sui cantieri in Piazza San Giovanni e Piazza dei Fornelli per verificare direttamente le loro conoscenze e competenze, nell’ambito del Progetto Scuola e Impresa.
Conferenza "Skills for the future of Europe"
Venerdì 27 marzo 2015 alle ore 10, presso l'Aula polivalente dell'ITIS Santucci a Pomarance, si terrà la conferenza di presentazione del Progetto Erasmus+ “Skills for the future of Europe”, con particolare riferimento alle tematiche del Mercato del lavoro ed orientamento e alle Competenze per il Futuro.
Le Classi 3^AP e 3^CA, parteciperanno alla
CORSO ALBERGHIERO AL NICCOLINI
CORSO ALBERGHIERO AL NICCOLINI
Attivo presso il nostro Istituto dall’Anno Scolastico 2015-2016
L’Istituto ITCG “F.Niccolini” di Volterra ha ampliato la propria offerta formativa con il corso quinquennale IP Settore Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (I.P.S.E.O.A).
Con delibera n° 2 del 12 gennaio 2015 della Giunta Regionale Toscana (vedi allegato).
Progetto Erasmus+ 2014-2016
Continua l’avventura dell’ITCG “F.Niccolini” di Volterra all’interno del Progetto Erasmus+.
Pochi giorni fa si è, infatti, concluso il primo meeting trasnazionale, svoltosi a Aurich, in Germania. Dal 12 al 16 gennaio la delegazione italiana, composta dai Professori Giovanni Mazzau, Nuccio Osso, Simona Sacchini e Alessandro Salvini, ha partecipato
Vacanza studio a Londra
Per il 3° anno consecutivo l’Istituto Niccolini di Volterra ha offerto agli studenti delle classi quarte di conoscere più da vicino Londra e la lingua inglese. 30 studenti delle classi 4° dell’Istituto Tecnico Commerciale di Volterra e dell’Istituto Tecnico Industriale di Pomarance, accompagnati dal Prof. Giovanni Mazzau e dal Prof. Maurizio Righi sono partiti il 23 Novembre da Pisa alla volta di Londra e, dopo aver soggiornato per una settimana, ospiti di alcune famiglie londinesi, sono
COMBATTIMENTI DI ROBOT A POMARANCE
Seconda “Festa della robotica” per l’Istituto Tecnico Industriale “A.Santucci” di Pomarance. Dopo il grande successo dello scorso anno, l’I.T.I.S. di Pomarance ospiterà, giovedì 11 dicembre, la seconda edizione della “Festa della Robotica”. Pensato per approfondire e divulgare i molti aspetti di questa nuova scienza nel territorio della Val di Cecina, l’evento nasce dall’esigenza di ampliare le conoscenze e le competenze degli studenti nel
Visita alla Mukki
Frenetica l’attività all’Istituto Tecnico Commerciale “F. Niccolini”. Premi, riconoscimenti, traguardi raggiunti da ragazzi che stanno frequentando l’Istituto e che lo hanno da poco brillantemente lasciato. E mentre il gruppo “The Brokers” della 4AP continua la sua corsa nel concorso di simulazione borsistica delle Casse di Risparmio e Fondazioni associate all’ACRI e
"The Brokers" quinti in Italia per "Conoscere la Borsa"
Gli studenti
dell’Istituto Tecnico Niccolini di Volterra si sono distinti nel progetto “Conoscere la borsa”, coordinato dal prof. Alessandro Salvini. Al termine della gara, il 10 dicembre scorso, il gruppo della classe 4AP, chiamato The Brokers, formato da Lorenzo Marchi, Marco Trassinelli e Chiara Ghilli, si è classificato in QUINTA POSIZIONE ASSOLUTA IN ITALIA, su un totale di 1.300 gruppi!
Il concorso di simulazione borsistica delle
riconoscimento “Star Project 2013”
Un altro prestigioso riconoscimento all’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “F. Niccolini” di Volterra. Il partenariato scolastico Comenius “Parallel ways”, coordinato dall’Istituto volterrano, ha ottenuto il riconoscimento “Star Project 2013”, per il buon lavoro svolto durante la gestione del progetto. Lo Star Project è un premio di valore europeo, riconosciuto dalla Commissione Europea, che l’Agenzia LLP Italia assegna a 20 progetti ogni anno per
Rimozione scadenza di attivazione Nuova Ecdl
Informiamo che grazie agli accordi siglati recentemente tra AICA e la Fondazione ECDL di Dublino, viene rimossa la scadenza del 31 Dicembre 2014 come data ultima per
Premio Alberto Ottolenghi
Nella Sala conferenza dell’Hotel Duomo a Pisa, sabato 22 Novembre, la Federazione Maestri del lavoro d'Italia ha premiato Pietro Lenzi, lo studente della 5° C dell’Istituto Tecnico Niccolini di Volterra, diplomato a giugno 2014 con 100 e lode.
L’evento, organizzato dall’Associazione che “assolve alla missione sociale ed umana che ai benemeriti del lavoro compete nella società italiana”, e sponsorizzato dalla famiglia Ottolenghi, ha così dato il giusto riconoscimento ad un ragazzo che si è distinto per tutto il percorso scolastico effettuato al Niccolini, concludendolo con il massimo dei voti. Come ogni anno, l’Associazione premia i migliori studenti, a livello provinciale, stabilendo una graduatoria che è
Concorso letterario “Parole in viaggio”
Dopo l’ottima performance di Monica Signorini, studentessa dell’Istituto Tecnico “F.Niccolini”, che ha vinto il premio letterario scolastico “Ultima Frontiera”, un altro premio è andato ad arricchire il carnet letterario del Niccolini. Questa volta il merito spetta a Lorenzo Marchi, uno studente della 4° AP dell’Istituto volterrano che si è aggiudicato la 5° tappa di “Parole in viaggio”, il concorso letterario gratuito, organizzato da Ctt Nord, in collaborazione con Il Tirreno.
“Fantasma pendolare”, è il titolo del racconto di Lorenzo: una divertente storia di un fantasma burlone che vive su un pullman e che si diverte a far scomparire gli zaini di due giovani studentesse.
Progetto Comenius: Meeting a Siviglia
Si è concluso sabato scorso, con il ritorno in Italia, il meeting in Spagna degli studenti dell’Istituto “F. Niccolini” di Volterra, inserito nel Progetto Comenius. La costruzione di percorsi di studio capaci di far luce sulla cittadinanza europea ha posto il suo quarto mattone nella
Premio letterario “Ultima Frontiera”
Assegnato il premio letterario “Ultima Frontiera” ad un’alunna della V° C dell’Istituto Tecnico “F. Niccolini” di Volterra. La studentessa, Monica Signorini, si è aggiudicata il premio con un racconto, dal titolo “Un nome alle cose”.
Il premio, dedicato a Carlo Cassola, e giunto alla 8° edizione, ogni volta assegna tre premi, ad un poeta, ad un narratore, e un titolo speciale o parallelo,
Progetto Comenius: per una cittadinanza europea - SEMINARIO
Sabato 11 Ottobre 2014, nei locali del Centro Studi Santa Maria Maddalena di Volterra, si è tenuto il seminario “Progetto Comenius: per una cittadinanza europea”. Organizzato dall’Itcg “F.Niccolini” e dall’Istituto Comprensivo di Volterra, l’incontro ha visto la partecipazione di docenti e studenti dei due
Corso professionale Servizi per l'enogastronomia e l'ospitaltà alberghiera
Un corso professionale di “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” è la nuova sfida che la città di Volterra propone. L’opportunità nasce da un’idea del Dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico “F. Niccolini”, a seguito di un’analisi accurata di quella che è la realtà territoriale e
Progetto Scuola & Impresa (SEI)
Progetto "Scuola E Impresa” (SEI)
Presentiamo a tutte le aziende del territorio e alle famiglie dei nostri studenti il progetto “Scuola E Impresa”, promosso dall’ITCG Niccolini di Volterra, ITIS di Pomarance e dal Comune di Pomarance.
Il Percorso prevede i seguenti passi:
- la creazione di una “Rete” fra mondo scolastico e quello imprenditoriale che consenta di “allargare” i curricula scolastici degli alunni che frequentano gli Istituti Superiori, con una maggiore conoscenza ed integrazione tra le istituzioni scolastiche e le aziende, anche con la partecipazione di
TORNEI STUDENTESCHI TRA IL “NICCOLINI E IL “CARDUCCI”
La settimana dal 3 al 7 giugno ha visto impegnate le squadre di pallavolo, pallacanestro e calcio a cinque dell’I.T.C.G. “F. Niccolini” confrontarsi con quelle dell’I.I.S. “G. Carducci” nel Torneo scolastico Alta val di Cecina seconda edizione, disputate all’interno del Progetto del “Gruppo Sportivo Scolastico”.
Dopo una selezione svolta nei rientri pomeridiani all’interno del Gruppo sportivo scolastico, i professori delle due scuole hanno selezionato le squadre per questa manifestazione sportiva che si è svolta presso la palestra dei Leccetti con le finali di pallavolo tra Juniores delle due scuole. La squadra del “Niccolini” ha dimostrato fin da subito la propria tecnica anche se le partite, al meglio dei 5 sets, sono state comunque combattute.
Progetto Bioarchitettura
Si è concluso anche quest’anno presso l’Istituto Tecnico “F.Niccolini” il progetto didattico Laboratoriale “Progetto Bioarchitettura” che ha visto impegnati gli studenti del IV anno corso Costruzioni Ambiente e Territorio (ex Geometri).
Gli studenti durante il percorso laboratoriale hanno potuto approfondire le tematiche inerenti l’efficienza energetica e le nuove fonti di energia rinnovabile e quindi cimentarsi nell’utilizzo di nuovi materiali e nuove tecniche costruttive al fine di migliorare la qualità energetica degli edifici.
Altri articoli...
- Certificazione DELF B1
- Premio MIGLIOR BUSINESS - Impresa in Azione
- L'ITI Santucci al Salone SPS IPC DRIVES di Parma
- Progetto Comenius: last works from the students
- Primo premio per il Teatro civile
- GLI “EUROVINCITORI” DEL NICCOLINI
- La Patente Europea del Computer ottiene il "bollino" ACCREDIA
- Meeting Nazionale Conoscere la Borsa 2013
- Una storia italiana: Roccatederighi
- CORSO PER LA PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI
- FIXO
- Festa della Robotica al Fascetti di Pisa
- Il “Niccolini” ancora a Corleone
- Il Niccolini di nuovo protagonista del Progetto Comenius
- Conoscere la Borsa 2013 - Incontri con la CRV
- SICUREZZA SUL LAVORO: PREMIATI GLI ALUNNI DEL NICCOLINI
- Nuove Certificazioni ECDL: scuole d'eccellenza
- IL “NICCOLINI” E IL CAAF CISL
- Cerimonia di consegna fondo librario
- Seminario ECDL HEALTH - Volterra
Pagina 10 di 13