La materia della sicurezza sui luoghi di lavoro ed in particolar modo sui cantiere edili è ormai entrata a far parte del curriculum scolastico dei ragazzi che studiano ai geometri, anzi… Costruzioni Ambiente e Territorio. All’ Istituto Tecnico Niccolini, però, non ci accontentiamo delle materie curricolari ed ormai da diversi anni i ragazzi sono coinvolti in vari progetti per approfondire maggiormente il tema della sicurezza nelle
ITCG Ferruccio Niccolini - Volterra Pisa
Corso Geometri: Sicurezza sui cantieri
Progetto “Anche le Mura parlano”
Può una scuola tecnica, indirizzo economico, geometri ed alberghiero, essere promotrice d’interventi letterari e culturali?
Noi pensiamo di sì, che non solo possa, ma sicuramente sia suo dovere e rientri a piano nel suo piano di rafforzamento dell’offerta formativa.
Certo è necessario dare competenze tecniche e professionali, ma di non minore importanza sono le competenze tese a fare riflettere, giudicare e decidere in modo cosciente ed autonomo.
Ecco che ha preso campo il Progetto “Anche le Mura parlano”, nato nella sezione carceraria “Graziani”, ma poi esteso a tutte le sezioni del Niccolini ed aperto anche agli esterni alla scuola, agli studenti di altri istituti ed ai cittadini desiderosi di
calendario corsi PET/FCE
Definito il calendario per i corsi PET / FCE. La prima lezione si terrà il 10 gennaio 2018. Gli interessati possono penderne visione scaricando l'allegato PDF.
Corso Amministratore di condominio 2018-2019
L’ITCG Niccolini avvierà martedì 9 gennaio 2018 un corso di amministratorie di condominio da svolgere nelle due annualità (quarto e quinto anno) con esame conclusivo a gennaio 2019. Iscrizione entro sabato 23 dicembre 2017.
Le ore sono computabili nell'alternanza scuola lavoro. E' importante che i ragazzi comprendano che questo corso è interamente finanziato per loro dal progetto SEI, una occasione irripetibile. (Al privato il corso costa 700 euro).
L'iscrizione al corso NON sarà quindi di
Lectio Magistralis – Incontro con Antonio De Masi
Gli studenti di tutte le classi dell'ITIS Santucci di Pomarance, il giorno 13 Gennaio 2018 dalle ore 11:00 alle ore 13:00, parteciperanno ad un incontro che si svolgerà al Teatro dei Coraggiosi con Antonio De Masi Imprenditore “Antindrangheta” la cui attività improntata a forti principi di legalità, segue il doppio binario dell’innovazione continua e dell’internazionalizzazione da un lato, e del continuo riferirsi ai valori del rispetto del lavoro e della legalità dall’altro.
Treno Cassoliano
Il tredici dicembre la classe V dell’ITIS “A. Santucci” di Pomarance accompagnata dalla professoressa Laura Casalecchi ha partecipato al “Treno Cassoliano” con partenza alle ore 10:30 da Salne di Volterra e arrrivo a Cecina. Durante i percorso il dott. Michele Taddei responsabile di “Toscana Libri” ha presentato l’autore Carlo Cassola illustrando le
Studenti dell'ITIS alla fiera MAKER FAIR
Venerdì 1 dicembre gli studenti di III e IV ITIS, grazie al progetto di PROTOTIPAZIONE VELOCE all’interno del prorso Scuola & Impresa (SEI), hanno partecipato alla fiera MAKER FAIR dove hanno potuto vedere l’arte del fare.
L’evento orgaizzato su una superficie di 100.000 metri quadrati, negli spazi della Fiera di Roma, ospitava 400 startup che scommettono sulle loro idee hi-tech, dalla robotica alla salute passando per l'agricoltura e l'alimentazione. Giunta alla quinta edizione, "Maker Faire - The European Edition 4.0" espone centinaia di soluzioni tecnologiche tra realtà virtuale e
Incontro con Don Ciotti “prega” i ragazzi di essere forza vitale in società
Don Ciotti “prega” i ragazzi di essere forza vitale in società
Ancora grandi risultati da parte degli studenti dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra. Mercoledì 6 dicembre al Teatro Persio Flacco di Volterra, in occasione della premiazione del concorso “Cosa aiuta o non aiuta a restare umani nella nostra società”, i ragazzi dell'istituto volterrano hanno incontrato don Luigi Ciotti. Il concorso, indetto lo scorso anno da l’Araldo e Toscanaoggi, ha decretato i vincitori: Armand Lala e Martina Lippi hanno ottenuto il primo e terzo posto, mentre Edoardo Bertucci, pur non rientrando tra i primi tre classificati, ha ricevuto un attestato di merito
Patentino di conduttore di generatore di vapore
All’interno dei progetti di Alternanza Scuola e Lavoro (ASL) che l’ITIS “A. Santucci” di Pomarance ha attivato, ed in particolar modo quello con ALTAIR CHIMICA S.p.A., cinque studenti (Lucchesi Filippo, Capanni Juri, Bilei Enrico, Alessandro Guiducci e Niccolò Mori) stanno seguendo un percorso formativo, composto da un torocinio ed un corso teorico, finalizzato all’ottenimento del patentino di conduttore di generatore di vapore.
Per meglio preparare gli
Open house del laboratorio CERTEMA di Cinigiano
Per l’annualità 2017/2018 il progetto Scuola E Impresa (SEI), finanziato dal Comune di Pomarance, è prevista la realizzazione di un laboratorio di saldatura presso l’ITIS “A. Santucci”.
Dando seguito a quanto deciso dal Comitato tecnico Scientifico (CTS) nella seduta del 16 ottobre, nella quale erano presenti i rappresentanti del Comune di Pomarance, della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, di Auxilium Vitae Volterra, di Altair Chimica S.p.A. e del Co.Svi.G., la scuola intende, grazie al
Gli studenti del “Niccolini” a Mende per la “Settimana della Toscana”
Giovedì 16 novembre a Mende, città gemellata con Volterra da ormai 25 anni, nell’occasione della “Settimana della Toscana”, una rappresentanza della classe Quinta Programmatori dell’Istituto Niccolini di Volterra, accompagnata dai professori Roberto Veracini e Tiziana Reali, ha presentato un video di un’intervista fatta ad Annet Henneman sulla sua attività di regista e attrice di teatro reportage. Il video (“La voce di chi non ha voce”), realizzato in italiano con sottotitoli in francese, rappresenta la fase finale e riassuntiva di un lavoro complesso ed articolato che è stato svolto nel corso di due anni scolastici dal
RED CARPET NIGHT
Grande successo per la RED CARPET NIGHT organizzata dagli studenti dell’ITIS “A. Santucci” di Pomarance, ed in particolare grazie al contributo dei due PR: Agnese Papi e Alessio Santi.
La partecipazione è stata molto
Pagellini interperiodali.
Si comunica che per questo Anno Scolastico la valutazione interperiodale (pagellino) non sarà effettuata.
Il registro elettronico infatti, consente ai genitori di verificare e controllare assenza, ritardi, note e/o rapporti e le valutazioni delle singole discipline relativi ai propri figli. Nel caso in cui la famiglia volesse comunque la documentazione cartacea relativa alla situazione disciplinare e didattica, dovrà rivolgersi direttamente presso le rispettive segreterie alunni (sig.ra Monica Grandi sede di Volterra, sig.ra Chiara o Sonia sede di Pomarance) OPPURE fare domanda inviandola all’indirizzo: per gli alunni della sede di Volterra: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , per gli alunni della sede di Pomarance: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof.ssa Ester Balducci)
I ragazzi dell’alberghiero del “Niccolini” al campo di lavoro a Corleone
Già da diversi anni l’ITCG “Niccolini” si è distinto per le sue attività relative alla legalità, in particolare ha partecipato ai campi di lavoro a Corleone, organizzate dall’Arci Libera.
Anche in questo anno scolastico, dal 18 al 25 ottobre 2017 si è ripetuta questa esperienza, con 15 ragazzi dell’alberghiero sia della sede centrale che del corso Graziani.
I ragazzi, accompagnati dal prof. Alessandro Togoli, dalla Dirigente, prof.ssa Ester Balducci e
ITCG NICCOLINI E ERASMUS+ ALL’EVENTO VOLTERRAGUSTO
ALLA SCOPERTA DELL’OLIO E DELL’OLIVO
In occasione della 20esima manifestazione Volterragusto, che si svolge ogni anno per la promozione dei prodotti agroalimentari di qualità del territorio, il nostro Istituto Niccolini è stato felice di partecipare il giorno 30 ottobre 2017 con un proprio stand allestito presso l’ingresso dell’Istituto.
Per l’evento noi studenti delle classi 3AP, 3CA, 3AE e 2AE ci eravamo preparati, predisponendo un
I ragazzi dell'ITIS alla scoperta dei segreti della Ducati
Entusiasmante esperienza quella che si è svolta Lunedì 16 ottobre per i nostri ragazzi dell’ITIS di Pomarance che hanno partecipato ad un viaggio di istruzione presso il prestigioso stabilimento Ducati a Borgo Panigale – Bologna.
La visita rientra nel percorso SEI (Scuola E Impresa) che vuole fornire agli studenti competenze sempre più utili al mondo del
Finanziamento per i Fondi strutturali europei (PON)
Grazie a “A.S.F.O” A Scuola Fuori Orario, l’ITCG “F. Niccolini” ha ottenuto i finanziamenti per i Fondi strutturali europei (PON). Il progetto, dal carattere innovativo, vista la realizzazione di attività che coinvolgono studenti in situazioni concrete, cioè in luoghi diversi dai normali contesti formativi, è articolato in
comunicazioni e Circolari
Si comunica che le comunicazioni e le Circolari vengono pubblicate esclusivamente sul registro elettronico Argo didUP.
Per i professori all'indirizzo www.portaleargo.it > Area Didattica > Registro elettronico didUP, seguendo il percorso Bacheca > Messaggi da leggere
Per i genitori e per gli studenti all'indirizzo http://www.sg17810.scuolanext.info/ seguendo il percorso Documenti > Bacheca > Bacheca Scuola.
Corso di formazione gratuito ITS
Si informa che la Fondazione Turismo, Arte e Beni Culturali - TAB costituita da 70 soci fondatori in rappresentanza di 9 province della Toscana, ha presentato nel mese di Febbraio 2017 alla Regione Toscana sull'Avviso Pubblico per il finanziamento di percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (di seguito ITS) con avvio negli anni formativi 2017-2018 e 2018-2019, un progetto che prevede un Corso di formazione gratuito
Corsi gratuiti OPENBAR e IN SALA: Iscrizioni APERTE
Corsi gratuiti OPE.N.BAR e IN SALA:
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE INDIRIZZO SERVIZI DI SALA E BAR
Addetto all'approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla distribuzione di pasti e bevande
ISCRIZIONI APERTE dal 24/07/17 al 31/07/17 e dal 01/09/17 al 22/09/17
Scarica i documenti allegati
Maturità 2017
Tutte in rosa i 100 all’ITCG “F. Niccolini” di Volterra. Martina Lippi con il suo 100 e lode, Cristiana Enache e Natasha Tozzi con 100, sono le tre studentesse dell’istituto volterrano che hanno raggiunto il massimo dei voti.
Un percorso scolastico di tutto rispetto per le tre ragazze che sono giunte alla maturità con crediti molti alti e con una media di ammissione del 9,90 per Martina e di 9,40 per Cristiana e Natasha. Non solo. Martina Lippi ha ottenuto, nel corso degli anni, la certificazione di lingua francese DELF B1 e B2 e
Risultati esami certificazione PET al Niccolini
Dopo i brillanti risultati ottenuti dai ragazzi dell’ITCG “F. Niccolini” agli esami di stato, con un 100 e lode e due 100, arrivano anche i risultati degli esami per la certificazione inglese PET.
Dopo un anno di corso di preparazione – i corsi sono iniziati a metà ottobre e proseguiti fino a
Festa del “Niccolini” all’interno della Casa di Reclusione di Volterra
Festa del “Niccolini” all’interno della Casa di Reclusione di Volterra
Venerdì 9 giugno si è tenuta la tradizionale festa di fine anno dell’ITCG “Niccolini” di Volterra. Questa volta in un contesto molto particolare: la Casa di Reclusione di Volterra. Si è trattato di una scelta che vuol valorizzare l’importanza della sezione staccata “Graziani”, sia nel corso per geometri che nell’indirizzo alberghiero.
Alla presenza della Direttrice della Casa di Reclusione di Volterra, dr.ssa Maria Grazia Giampiccolo, e dell’assessore all’Istruzione del
Progetto “A scuola di diritti”
Il giorno 5 giugno, al Teatro Politeama di Poggibonsi sono stati presentati i lavori selezionati del progetto “A scuola di diritti” promosso dallo Spi Cgil regionale, che ha coinvolto circa 500 ragazzi delle scuole superiori di nove province della regione. Un lungo lavoro che ha visto confrontarsi 23 classi con il tema dei diritti, tema che i ragazzi hanno declinato in diversi modi, seguendo quattro percorsi differenti che sono stati
premiazione progetto “A cena da Ferruccio”
Giovedì 8 giugno, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori si è conclusa la manifestazione “A cena da Ferruccio”, edizione 2017. Alla presenza del Vice Sindaco Fedeli, dell’Associazione Pro Volterra, con la Dr.ssa Anna Chiodi, e naturalmente dell’ITCG “F. Niccolini”, promotore del progetto, con il Vice Preside Alessandro Togoli, le
Altri articoli...
- Alternanza scuola lavoro degli studenti dell’ITIS
- Gestione della sicurezza sui cantieri
- premiazione Concorso Conoscere la borsa
- Finale regionale di calcio a cinque
- Diploma DELF B1 al Niccolini
- Cena di Gala dietro le sbarre
- SIAF: conferenza
- Brillante risultato per la squadra di calcetto dell’ITCG-ITIS
- Meeting Erasmus+ a Siviglia
- Itcg "Niccolini" in finalissima di calcio a cinque
- Cena di Gala presso la Casa di reclusione
- Corso di guida sicura
- Torna “A cena da Ferruccio”
- progetto Erasmus+ “Green Skills for Social Agriculture” - Seminario
- Concorso europeo “Conoscere la borsa” - esito finale
- Premi studio al Niccolini
- Festa della Robotica - ITIS Santucci Pomarance
- I e II posto con i progetti ITIS
- Corso Amministratore di condominio
- Corso di formazione obbligatoria per addetti alla produzione e somministrazione alimenti senza glutine
Pagina 8 di 15