PACCHETTO SCUOLA 2018/19 - Novità:
Rispetto alle tempistiche degli anni precedenti la scadenza della presentazione delle domande è stata anticipata e fissata al 1 GIUGNO 2018
vedere:
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Comunicazione Interna n. 430 Volterra, 13 aprile 2018
Alle famiglie degli Studenti dei corsi:
Commerciale,
Geometri
Enogastronomico
Industriale
NICCOLINI - SANTUCCI - GRAZIANI
OGGETTO: Diritto allo studio scolastico Pacchetto scuola as 2018-19.
Con la presente si comunica che la Regione Toscana anche per il prossimo anno scolastico 2018/19 ha introdotto il “pacchetto scuola”, il beneficio economico destinato a sostenere finanziariamente negli studi i ragazzi appartenenti alle famiglie con reddito più basso.
Ci sono importanti novità:
- soglia ISEE;
- importo max del pacchetto;
- nuova tempistica (presentazione domande ENTRO IL 01 GIUGNO 1918).
Si invitano quindi tutti gli interessati ad informarsi fin da subito presso il proprio Comune, a prendere visione del bando e delle modalità previste per la richiesta del “pacchetto scuola”, facendo particolare attenzione alle nuove scadenze.
Si allega documento dell’assessore Greco della Regione Toscana, Assessore per l’Area Istruzione Formazione e Lavoro.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof.ssa Ester Balducci)
__________________________________________________________________________________________________
REGIONE TOSCANA
Giunta Regionale
Assessore Istruzione Formazione e Lavoro
Prot. AOOGRT/0203163/S.50 Firenze, 12 aprile 018
Cari studenti, Cari genitori,
mi rivolgo a Voi per segnalarvi le importanti novità che quest’anno abbiamo introdotto per la concessione del 'pacchetto scuola', il beneficio economico destinato a sostenere finanziariamente negli studi i ragazzi appartenenti alle famiglie con reddito più basso.
Infatti la Regione Toscana, da sempre attenta a supportare il diritto allo studio come veicolo di sviluppo della persona e quindi dell'intera comunità, ha rivisto notevolmente il sistema di erogazione degli incentivi economici per gli studenti cambiando anche le procedure che da quest’anno vengono ulteriormente accelerate in modo da riuscire a velocizzare il più possibile i tempi di pagamento alle famiglie.
Queste le novità :
- a)la soglia ISEE di accesso al beneficio è innalzata a 15.748,78;
- b)l’importo che potrà arrivare a 280 euro per ogni studente della scuola secondaria di
I e di II grado;
c) la nuova tempistica, per cui la domanda va presentata nei mesi di aprile-maggio, prima della chiusura della scuola, con scadenze determinate da ciascun Comune con il proprio bando.
Invito quindi tutti gli interessati ad informarsi fin da subito presso il proprio Comune, a prendere visione del bando e delle modalità previste per la richiesta del 'pacchetto scuola', facendo particolare attenzione alle nuove scadenze.
AugurandoVi di poter riuscire a realizzare i Vostri migliori progetti, Vi invio i miei saluti più cordiali
Cristina Grieco