Ottimi risultati dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra al Festival conclusivo del progetto Erasmus+ “Green skills for social agriculture”. Momento conclusivo di molte attività ed esperienze condotte dagli studenti nei due anni del progetto, come l’ideazione e la creazione della campagna promozionale del loro “quality food” per una competizione amichevole tra i partners, il Festival europeo del cibo di qualità, tenutosi in Bulgaria, ha visto i ragazzi dell’istituto volterrano ottenere traguardi importanti: premio alla migliore rilevanza della campagna promozionale e al miglior design dello stand. Una giuria composta da
ITCG Ferruccio Niccolini - Volterra Pisa
Progetto Erasmus+, grande successo per gli studenti del Niccolini
Volterra NEXT: Agriculture per il futuro
L’Istituto Tecnico Niccolini/Santucci, unico polo tecnico dell’Alta Val di Cecina, è da sempre la Scuola formatrice di tecnici specializzati per le realtà economiche produttive del territorio.
La nostra Scuola - nei suoi vari indirizzi: Finanza e Marketing (ex-Ragioneria), Costruzione Ambiente e Territorio (ex. Geometri), ITIS (Elettronica ed Elettrotecnica) e il nuovo indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - è stata da sempre uno dei principali protagonisti della formazione del territorio.
Riconoscendo l’elevato potenziale del Settore Primario, legato al valore ambientale e storico culturale del nostro territorio, si ritiene che esso possa avere grandi margini di sviluppo, sia in termini di reddito che di occupazione, soprattutto applicando le innovazioni che nel tempo sono state introdotte nel
Conviviale di beneficenza con il Rotary Club
Tra le antiche mura del refettorio del seminario di San Andrea il 12 aprile c.m., il Rotary Club di Volterra ha organizzato una conviviale di beneficenza per raccogliere fondi a sostegno del progetto “Autismo, un Immigrato in famiglia“, promosso dalla Fondazione Stella Maris di Calambrone (PI) e propostoci dalla sig.ra Silvia Venturi Ladu, moglie del Governatore del distretto Rotary 2071 Giampaolo Ladu.
In questo periodo il tema ha assunto rilevanza nazionale come è deducibile dai numerosi appelli sui mezzi di comunicazione a supporto della ricerca per lenire questo grave disturbo, che affligge migliaia di
Studenti dell’alberghiero alla Sagra del crostino di Palaia
Studenti dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra, indirizzo alberghiero, alla Sagra del crostino di Palaia.
Il 1° maggio scorso, in occasione della festa dei lavoratori, la Pubblica Assistenza di Palaia ha organizzato la manifestazione che ha visto la partecipazione di dieci studenti della classe 1AE dell’indirizzo enogastronomico e ospitalità alberghiera. Benedetta Chiarei, Alessia Del Testa, Giovanni Salaris, Ludovica Beccani, Chiara Bertelli, Serraglini Matteo, Bagagli Davide, Varamo Mattia e Chelli Manuel, per
Primo premio nel Concorso “Facciamo un mondo migliore con il commercio equo e solidale”
Gli studenti della 2AE dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra, indirizzo Alberghiero si sono aggiudicati il primo premio nel Concorso “Facciamo un mondo migliore con il commercio equo e solidale”. Il concorso, indetto dall’Associazione Mondo Migliore di Pomarance è stato rivolto a tutti gli studenti degli istituti superiori di Volterra e Pomarance, che individualmente e/o a gruppi hanno
I vincitori del concorso "Il giorno della Memoria" dell'Itis di Pomarance hanno affrontato il pellegrinaggio dell'Aned ai campi di concentramento
POMARANCE — Gli studenti dell'Itis Santucci Yunes Chadili, Alessio Santi ed Eva Agaci, insieme ai colleghi dell'Is Carducci Roberta Marroccu, Giovanna Orlandini e Paola Tortora, accompagnati dal professore Stefano Bianchi sono appena tornati dal viaggio premio vinto per il concorso Il giorno della Memoria.
Il pellegrinaggio ha dato molti spunti di riflessione agli studenti che al loro rientro li hanno trasmessi ai compagni. Forte impressione ha
I ragazzi dell'Itis 'A. Santucci' di Pomarance in visita agli stabilimenti Ferroli di Casole D'Elsa
La collaborazione tra ITIS 'A. Santucci" di Pomarance e Ferroli S.p.A., multinazionale con sede a Verona, è iniziata con una lezione fuori sede presso lo stabilimento di Casole D'Elsa e continuerà fattivamente con due percorsi di ASL per degli alunni dell'ITIS“.
Venerdì 20 aprile la classe terza dell’ITIS “A. Santucci” di Pomarance ha effettuato una lezione fuori sede presso lo stabilimento Ferroli S.p.A. di Casole Val d’Elsa. Accompagnati da Raffaele D’Aniello, direttore di stabilimento, ed Emanuele Bardini i ragazzi, dopo un’introduzione sulla sicurezza, le particolarità dello stabilimento e la visione di un video istituzionale sul gruppo, hanno potuto visitare uno degli stabilimenti più tecnologicamente avanzati del nostro territorio.
La particolarità dello stabilimento è l’automazione spinta che da un
SemiaGeneration ja - Impresa in Azione
SemiaGeneration ja L'azienda creata dai nostri ragazzi delle classi IV, nell'ambito del Progetto Impresa in Azione, ed il loro prodotto "geniale", raccontati sul sito di storytelling PisaCool.
Ed ecco l'articolo che vi avevamo promesso! I ragazzi dell'ITC di Volterra hanno dato vita ad una vera e propria azienda, SemiaGeneration, venite a scoprirla insieme a noi? http://pisacool.it/2018/04/18/semiageneration-i-ragazzi-delle-scuole-superiori-producono-uno-scrub-100-naturale/
Conoscere la borsa 2018 - cerimonia di premiazione a Cuneo
Conoscere la Borsa consiste in un gioco virtuale promosso da fondazioni bancarie e casse di risparmio di tutta Europa. A ognuno dei 35 mila team viene stato assegnato un capitale virtuale di 50.000 Euro da investire in 175 titoli quotati nelle principali borse europee attraverso un portale web dedicato. Vince il team che ha saputo far fruttare meglio il capitale nei 100 giorni della simulazione. L’ITCG Niccolini, grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Volterra, partecipa da più di dieci anni a questo progetto coordinato dal prof. Alessandro Salvini. Quest’anno, a livello locale, si è
Il “Niccolini” alla manifestazione di “Libera” nel giorno della Memoria delle vittime della Mafia
Mercoledì 21 Marzo gli studenti delle classi quarte del “Niccolini” hanno partecipato a Pisa alla manifestazione regionale dell’associazione “Libera” nel giorno della Memoria delle vittime della Mafia; un corteo di migliaia di studenti, cittadini e rappresentanti dei Comuni ha percorso le vie principali di Pisa fino a raggiungere Piazza dei Cavalieri, dove è avvenuta la lettura dei nomi di tutte le vittime della Mafia.
I nostri studenti si sono dimostrati particolarmente coinvolti e alcuni di loro hanno
Impresa in Azione 2018 al Niccolini
Gli studenti dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra sul mercato con SemiaGeneration JA, la società per azioni delle classi quarte del Niccolini, nell’ambito del progetto Impresa in Azione.
L’idea è nata a dicembre del 2017, quando i ragazzi delle classe 4 Amministrazione Finanza e Marketing e la classe 4 di Sistemi Informativi Aziendali, insieme alla professoressa di Economia aziendale Annarita Falugiani, hanno deciso di realizzare un prodotto capace di unire la tradizione con l’innovazione. Una lunga elaborazione ha condotto gli studenti a creare uno scrub naturale a base di alabastro, sale e olio, alcuni tra i
Una saldatrice per il nuovo laboratorio dell'Itis
La donazione al centro di saldatura dell'istituto Santucci è arrivata da Enel Green Power
POMARANCE — Enel Green Power Geotermia ha donato un centro di saldatura di alta qualità all’Istituto Tecnico Industriale Santucci di Pomarance, nell’ambito della collaborazione con le istituzioni e le scuole del territorio.
La saldatrice, che è una Tig Castolin 1702 AC/DC, con corrente di saldatura 170 A ed alimentazione 230V, ideale per svolgere varie attività in maniera flessibile tra cui la saldatura di tutti i tipi di elettrodi manuali rivestiti, acciai, acciai inox, leghe di rame e tutte le leghe di alluminio, sarà
Corso di fotografia ITIS Pomarance: terminate le lezioni
Concluso il primo ciclo del corso di fotografia tenuto dal gruppo fotografico della pro loco di Pomarance ai ragazzi della IV dell’ITIS “A. Santucci” di Pomarance. Grande sooddisfazione è stata espressa dai
L’I.T.C.G. NICCOLINI PRIMO A LIVELLO REGIONALE PER LE OLIMPIADI DEL CAD
Andrea Bertagni primo a livello regionale nelle Olimpiadi del CAD. CAD è un acronimo inglese che sta per “computer-aided design”, ovvero disegno tecnico assistito dall'elaboratore. Ormai da moltissimi anni i programmi di grafica e di disegno vengono regolarmente utilizzati dall’indirizzo Geometri sia per svolgere le lezioni curricolari ed anche per elaborare progetti annuali. Inoltre, grazie all’alternanza scuola lavoro, i ragazzi riescono a prendere maggior dimestichezza con le funzioni dei
"Corrispondenze": uno spettacolo che ha toccato il cuore
7 marzo, Casa di Reclusione di Volterra, in scena uno spettacolo che ha toccato il cuore di un’intera comunità.
“Corrispondenze”, è il titolo della rappresentazione che ha visto ragazzi, docenti e musicisti protagonisti di un evento che sarà ricordato per molto tempo. La mattina, nella chiesa della Casa di Reclusione di Volterra, adibita, questa volta, a palcoscenico, il Prof. Alessandro Togoli, insieme agli studenti della classe 3AE dell’indirizzo alberghiero dell’ITCG “F. Niccolini” e ai ragazzi delle classi del Graziani è stato il protagonista dello
Personale ATA -Graduatorie di circolo e di istituto di III fascia
Istanza POLIS modello D3 per la scelta delle sedi. Si comunica che dal 14 marzo sarà disponibile l'istanza on-line (Allegato D3) per la sceltadelle sedi del personale ATA di terza fascia. La stessa sarà disponibile fino alle ore 14.00 del 13 aprile 2018.
Piano per la formazione dei docenti ex legge 107/2015 - riapertura selezioni 2018
Avviso pubblico di selezione per la formazione, mediante procedura comparativa di curricula, degli elenchi di esperti formatori ed esperti tutor, per l’attuazione delle azioni di formazione riferite al “piano per la formazione dei docenti ex legge 107/2015” ambito territoriale della toscana 019 – pisa – “tre valli” - riapertura delle selezioni 2018
Corso di Pasticceria al Niccolini
Nuovo corso all'ITCG "F. Niccolini" di Volterra. Sono aperte le iscrizioni al Corso di Pasticceria.
Il corso di pasticceria avrà inizio nei mese di marzo 2018, una durata di 25 ore e le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 10 marzo p.v.
Le lezioni si svolgeranno presso il Seminario S. Andrea di Volterra e una volta concluse le ore previste, i partecipanti saranno sottoposti ad un test pratico.
Il costo è di 125 euro per gli esterni e di 90 euro per gli studenti interni. Al termine del
NUOVI CORSI DI FORMAZIONE HACCP al NICCOLINI
Con l’approssimarsi della stagione turistica, l’Agenzia Formativa dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra, accreditata dalla Regione Toscana (codice PI0589) e certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001-2008, informa che a partire dal mese di marzo saranno organizzati i seguenti corsi di
Inaugurato il laboratorio di saldatura ad alta tecnologia
Inaugurato il laboratorio di saldatura ad alta tecnologia
Pomarance, taglio del nastro alla scuola Itis
Il 3 febbraio 2018 è stato inaugurato un nuovo laboratorio di saldatura ad alta tecnologia e sicurezza all’Itis di Pomarance che sarà utilizzato non solo dagli studenti, ma anche da esterni per corsi di
Niccolini: maggior tasso di occupabilità dopo il diploma
L'ITCG Ferruccio Niccolini di Volterra è riconosciuta ancora una volta tra le scuole della Regione Toscana che hanno il maggior tasso di occupabilità dopo il diploma.
Dall’indagine condotta dalla piattaforma Eduscopio.it, progetto della Fondazione Agnelli che mette a confronto e valuta l’indice di occupazione dei diplomati, L'ITCG Ferruccio Niccolini, con la sezione ITIS Santucci di Pomarance, risulta al
Corso di Storia del Novecento
Corso di Storia del Novecento
La scuola superiore e l’università si incontrano in un corso d’aggiornamento che si configura come momento di studio/ricerca per approfondire alcuni eventi che hanno caratterizzato il Novecento. Mentre nella società civile il dibattito sui fatti storici appare sempre più vivo, di contro i manuali scolastici prevedono raramente la trattazione specifica delle problematiche legate agli accadimenti del
Progetto "TUTTI A BOTTEGA!"
PROGETTO "TUTTI A BOTTEGA!"
POR FSE ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA', presenta:
SABATO 10 FEBBRAIO ore 10.30 presso la Biblioteca di Volterra in Via Don Minzoni 3
progetto di CATALOGAZIONE delle donazioni appartenenti alla Biblioteca Guarnacci. Grazie al patrocinio del Comune di Volterra i libri saranno donati alle associazioni che ne faranno richiesta per l'allestimento di spazi di lettura all'interno delle loro sedi.
Cena di Gala dietro le sbarre
Torna l’appuntamento del penitenziario di Volterra con gli studenti del corso alberghiero dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra.
Il 15 febbraio 2018, alle 19.30, la Casa di Reclusione di Volterra apre le porte per una cena di gala che vedrà come protagonisti gli studenti, interni ed esterni, della sezione carceraria del Niccolini. Il successo ottenuto nelle passate edizioni, ha indotto gli organizzatori, anche per
Corso Geometri: Sicurezza sui cantieri
La materia della sicurezza sui luoghi di lavoro ed in particolar modo sui cantiere edili è ormai entrata a far parte del curriculum scolastico dei ragazzi che studiano ai geometri, anzi… Costruzioni Ambiente e Territorio. All’ Istituto Tecnico Niccolini, però, non ci accontentiamo delle materie curricolari ed ormai da diversi anni i ragazzi sono coinvolti in vari progetti per approfondire maggiormente il tema della sicurezza nelle
Altri articoli...
- Progetto “Anche le Mura parlano”
- calendario corsi PET/FCE
- Corso Amministratore di condominio 2018-2019
- Lectio Magistralis – Incontro con Antonio De Masi
- Treno Cassoliano
- Studenti dell'ITIS alla fiera MAKER FAIR
- Incontro con Don Ciotti “prega” i ragazzi di essere forza vitale in società
- Patentino di conduttore di generatore di vapore
- Open house del laboratorio CERTEMA di Cinigiano
- Gli studenti del “Niccolini” a Mende per la “Settimana della Toscana”
- RED CARPET NIGHT
- Pagellini interperiodali.
- I ragazzi dell’alberghiero del “Niccolini” al campo di lavoro a Corleone
- ITCG NICCOLINI E ERASMUS+ ALL’EVENTO VOLTERRAGUSTO
- I ragazzi dell'ITIS alla scoperta dei segreti della Ducati
- Finanziamento per i Fondi strutturali europei (PON)
- comunicazioni e Circolari
- Corso di formazione gratuito ITS
- Corsi gratuiti OPENBAR e IN SALA: Iscrizioni APERTE
- Maturità 2017
Pagina 7 di 15