ITCG Ferruccio Niccolini - Volterra PI

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

ITCG Ferruccio Niccolini - Volterra Pisa

progetto “Un mondo sostenibile”

E-mail Stampa

progetto-mondo-sostenibile-niccolini-volterra-1Gli studenti dell’ITCG “F. Niccolini” a Rondine, la cittadella della pace, per concludere il progetto “Un mondo sostenibile”.

Le classi terze e quarte dell’indirizzo economico e la classe quarta di Costruzioni, Ambiente e Territorio giovedì 9 marzo si sono recate al Polo Bonsanti, ad Incisa e, successivamente a Rondine.
Presso il Polo Bonfanti, polo imprenditoriale che sposa il concetto dell'economia civile, l'economia di comunione, ragazzi e professori sono stati accolti dal prof. Brancaccio che ha tenuto una lezione di educazione civica su Aldo Moro e  sul suo ruolo nella stesura della Costituzione.

Leggi tutto...

Orario corsi di recupero febbraio - marzo 2023

E-mail Stampa

Corsi di recupero febbraio-marzo 2023

Classi interessate, materie e docenti assegnati

Si comunica che gli studenti che hanno presentato carenze nello scrutinio del primo quadrimestre sono invitati a frequentare i corsi di recupero.

Leggi tutto...

Scuola Penny Wirton a Volterra e Alta Val di Cecina

E-mail Stampa

penny-wirton-niccolini-volterraPresentazione attività della scuola di italiano Penny Wirton di Volterra e dell’Alta Val di Cecina

Nel corso del mese di Febbraio avranno luogo a Volterra, Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina gli incontri di presentazione della Scuola Penny Wirton Volterra e Alta Val di Cecina.

Leggi tutto...

Agenda 2030: sviluppo sostenibile, diritti umani e inclusione sociale, conferenza al Niccolini

E-mail Stampa

agenda 2030Il 22 febbraio 2023 dalle 11 alle 13 si terrà un incontro presso la sala conferenze del nostro Istituto.

Il docente relatore è Alessandra Viviani, professore ordinario di diritto internazionale, presso il dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell'Università di Siena.

Tema della conferenza: Agenda 2030, sviluppo sostenibile, diritti umani e inclusione sociale.

L'incontro è rivolto alle classi dell'Istituto.

Invito all’incontro “My Story: cosa vuol dire DSA” al Niccolini

E-mail Stampa

Sabato 04 febbraio 2023 ore 14.30, presso l'aula conferenze del Niccolini a Volterra in Via Guarnacci 6, l’IT Ferruccio Niccolini, in collaborazione con AID, Associazione Italiana Dislessia, di Pisa, organizza il convegno “My Story: cosa vuol dire DSA”.

L’incontro si pone come obiettivo l’approfondimento di tematiche rivolte ai Disturbi Specifici di Apprendimento, attraverso la presentazione del Dott.  Francesco Biagioni, Presidente di AID Pisa, ed è rivolto a docenti, genitori e studenti. Durante l’intervento si tenterà di promuovere una riflessione condivisa e attiva, fra tutti i partecipanti, su temi afferenti l’inclusione scolastica degli studenti con DSA.

L’evento gratuito si svolgerà in presenza, limitatamente alla capienza dell’Aula.

Leggi tutto...

CORSO DI LINGUA E CULTURA SPAGNOLA

E-mail Stampa

Con la presente si comunica che nel mese di febbraio si prevede l'inizio di un corso di lingua e cultura spagnola presso l'ITCG F. Niccolini di Volterra.

Il corso è rivolto a tutte quelle persone sia interne che esterne alla scuola che abbiano interesse per la lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.
La durata complessiva del corso sarà di 20 ore; le lezioni verranno effettuate il giovedì dalle 14.30 alle 16.00.
Il costo sarà di 30,00 – 50,00 euro, per interni e associati all’Ex Niccolini, l’importo è soggetto a variazione in base al numero degli iscritti.
Il corso sarà attivato con un minimo di 15 scritti.

Gli interessati potranno inviare una mail di adesione all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

IX Festa della Robotica - ITIS Santucci Pomarance

E-mail Stampa

Festa Robotica 2023-itis-pomaranceVenerdì 20 gennaio 2023 alle ore 9, presso lo Spazio Savioli a Pomarance ed in collegamento con Google Meet, si svolgerà la IX festa della Robotica, organizzata dall'ITIS Santucci di Pomarance con il patrocinio del Comune di Pomarance.

Il crescente interesse dimostrato verso la robotica da parte di molti settori sta portando anche le scuole a dedicare sempre più spazio a questa nuova scienza.

Da alcuni anni l’I.T.I.S. di Pomarance, seguendo l’evoluzione della società ed

Leggi tutto...

Modulistica iscrizione CLASSI 2-3-4-5 A.S. 2023-24 (entro il 30 gennaio 2023)

E-mail Stampa

Le famiglie devono scaricare l'allegato e presentare alla scuola entro il 30 gennaio 2023 la modulistica presente, compilata e firmata, unitamente all'attestazione di pagamento del contributo di

Leggi tutto...

Niccolini di Volterra al primo posto della provincia di Pisa tra gli Istituti Tecnici

E-mail Stampa

niccolini-orientamento-posizione-eduscopio-2022Graduatoria sul merito 2022, il Niccolini di Volterra si colloca al primo posto della provincia di Pisa tra gli Istituti Tecnici.

La piattaforma Eduscopio è un servizio (aperto a tutti sulla Rete) che permette di conoscere i migliori licei, gli istituti professionali e tecnici di tutta Italia. Una classifica rigorosa per la quale la Fondazione Agnelli dà una pagella a ogni singola scuola superiore italiana, in base ai risultati degli alunni dopo il diploma.

Leggi tutto...

Se la scuola guarda alle imprese

E-mail Stampa

lab-informatica-01-niccolini-volterraIstituto Tecnico Niccolini e lTI Santucci: assegnati 50mila euro per creare un laboratorio

Il Comune di Pomarance a supporto del progetto "Scuola & lmpresa" proposto dall'Istituto Tecnico Niccolini e la sua costola lti Santucci, in un sodalizio fra municipio e scuola che va avanti da tempo.
Nello specifico, grazie a un finanziamento di 50mila euro, le iniziative dovranno consentire la creazione di un nuovo laboratorio informatico nel plesso dell'istituto in Pomarance, idoneo a supportare le attività di studio ed applicazione informatica sia dell'istituto Niccolini, che delle altre scuole presenti sul territorio comunale, verso poi un potenziale pubblico di utenti non più in età scolare ma che richiedono servizi di qualificazione professionale di natura tecnica e scientifica.

Leggi tutto...

CICLO DI INCONTRI 2022 PER SOSTENERE L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELLE SCUOLE

E-mail Stampa

niccolini-volterra-educazione-finanziaria-impresa-in-azione-crv

Al Niccolini di Volterra continua l'esperienza professionalizzante per gli studenti nel solco della propria vocazione di Tecnico Economico.

Portare l’educazione finanziaria nelle scuole e avvicinare i giovani al mondo della finanza. È stato questo l’obiettivo del ciclo di incontri appena concluso promosso da CRV in collaborazione con l’Istituto Niccolini di Volterra.

L’iniziativa, che ha coinvolto anche l’ITCG Fermi di Pontedera e il Marco Polo di Cecina, ha visto i vertici di CRV dialogare con gli studenti per promuovere la conoscenza del mondo finanziario. Tra i temi trattati: moneta elettronica, pagamenti digitali, settore dei crediti, accesso a un mutuo.

Leggi tutto...

Uscita didattica del corso Agrario del Niccolini di Volterra

E-mail Stampa

agrario-niccolini-volterra-micropropagazione-meristemaIl 22 dicembre gli studenti delle classi 2AF e 3AF dell’Indirizzo Agrario dell’Istituto Niccolini di Volterra, hanno partecipato alla visita didattica presso l’azienda agricola “Meristema” di Buti, accompagnati dal Prof. Lorenzo Faraoni.

L’azienda, nata nel 1987, è famosa per essere uno dei primi laboratori di micropropagazione in Italia. È specializzata nella produzione di piante da fiore reciso, piante ornamentali da esterno e portainnesti di piante da frutto.
Gli studenti hanno visitato i laboratori dell’azienda e assistito alle varie fasi della coltivazione in vitro: dal prelievo del materiale di

Leggi tutto...

Borsa di studio per chi si iscrive al corso geometri

E-mail Stampa

PROGETTO "START BONUS" A.S. 2023/2024

Concessione di 6 borse di studio da 200 euro ciascuna per la promozione delle iscrizioni al corso Geometri dell’ITCG F. Niccolini

Il Comune di Volterra ritiene fondamentale il potenziamento dell’indirizzo Geometri all’ITCG F. Niccolini di Volterra e pertanto a tale scopo intende promuovere e sostenere le iscrizioni alla classe prima per l’anno scolastico 2023-2024.

Studenti e studentesse che si iscriveranno alla classe prima del corso Geometri dell’ITCG F. Niccolini per l’anno scolastico 2023-2024, potranno partecipare al bando per l'assegnazione della borsa di studio.

Leggi tutto...

Orientamento in entrata

E-mail Stampa

Orientamento-in-entrata-niccolini

Si avvicina il momento in cui voi ragazzi dovrete scegliere la scuola superiore e voi genitori dovrete sostenerli nella scelta del percorso scolastico superiore più adatto a realizzare il loro progetto di vita. Si tratta di una scelta importante per il futuro da affrontare con serenità, responsabilità e consapevolezza.

 

Leggi tutto...

Benedetta Chiarei tra i sei migliori studenti della Provincia di Pisa

E-mail Stampa

premio-alberto-ottolenghi-benedetta-chiarei-niccolini-volterraL’eccellenza passa attraverso l’ITCG “F. Niccolini di Volterra. Benedetta Chiarei, studentessa dell’Istituto volterrano, diplomata a luglio 2022, tra i sei migliori studenti della Provincia di Pisa.

Sabato 26 novembre 2022, presso il Palazzo del Consiglio dei Dodici, in Piazza dei Cavalieri a Pisa, la cerimonia di premiazione.
Pochi giorni prima la comunicazione ufficiale: “Il Console Provinciale dei Maestri del Lavoro di Pisa, Mauro Castellacci, si congratula con Benedetta Chiarei per l’eccellenza del suo Curriculum scolastico che le ha consentito di rientrare nel novero dei sei migliori studenti diplomati nel 2022 delle Scuole Secondarie di secondo grado della Provincia di Pisa”.

Leggi tutto...

progetto “Riscoprendo i frutti dimenticati” - Agrario del Niccolini

E-mail Stampa

agrario-niccolini-volterra-frutti-antichi-progetto-2022-8Gli studenti dell’ITCG “F.Niccolini” a contatto con la natura con la piantumazione di piante da frutto nel territorio volterrano. E’ accaduto lunedì 28 novembre scorso, quando gli studenti della 2AF dell’indirizzo AGRARIO “Gestione ambiente e Territorio” si sono recati presso Villa Giardino a Volterra e hanno partecipato alla piantumazione di 11 nuove piante da frutto varietà antiche, che sono andate ad incrementare il frutteto realizzato nel novembre 2021, dagli attuali studenti di terza agrario.

Leggi tutto...

VOLTERRA CHIAMA, MENDE RISPONDE: AL VIA IL GEMELLAGGIO DEL NICCOLINI

E-mail Stampa

niccolini-volterra-mende-gemellaggio-2022-1Sono stati accolti con un caloroso benvenuto i tre professori del Liceo alberghiero Peytavin di Mende, in visita all’ITCG “F. Niccolini” di Volterra dal 21 al 26 novembre. Un primo contatto diretto, dopo più di un anno di iniziative a distanza, tese a pianificare un progetto duraturo da iscrivere nel PTOF dell’Istituto.

Leggi tutto...

I ragazzi della V Itis 'A. Santucci' di Pomarance in visita alla Smith Bits di Saline di Volterra

E-mail Stampa

i ragazzi della v itis a. santucci di pomarance in visita alla smith bits di saline di volterraAll’interno del progetto teso a conoscere l’economia del territorio i ragazzi dell’ITIS hanno visitato gli stabilimenti della Smith Bits di Saline di Volterra dove vengono prodotti scalpelli di perforazione.

Giovedì 26 ottobre all’interno del progetto SEI (Scuola E Impresa) i ragazzi di V ITIS hanno visitato lo stabilimento della Smith Bits di Saline di Volterra società del gruppo Schlumberger deputata alla produzione di scalpelli per la perforazione profonda. La giornata è iniziata con la presentazione dello stabilimento e una breve HSE Induction propedeutica alla visita all’interno dei reparti produttivi.

Leggi tutto...

RINNOVATA LA PARTNERSHIP TRA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA E ISTITUTO NICCOLINI PER SOSTENERE L’INIZIATIVA “CONOSCERE LA BORSA”

E-mail Stampa

niccolini-volterra-investimenti-welfare-borsa-2022-1Il Direttore Generale Stefano Pitti ha incontrato gli studenti e le famiglie nell’ambito del progetto che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della finanza

Volterra, 25 novembre 2022 – Si rinnova la collaborazione tra Cassa di Risparmio di Volterra e l’Istituto ITCG Niccolini per supportare il progetto “Conoscere la Borsa”, iniziativa sostenuta da Casse di Risparmio e Fondazioni che si rivolge agli studenti delle scuole superiori e alle famiglie con l'obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria e avvicinare i giovani al mondo dell’economia.

Leggi tutto...

Il Niccolini ALberghiero al Convegno e assemblea Nazionale di RE.NA.I.A

E-mail Stampa

niccolini-volterra-alberghiero-renaia-2022-0L’ITCG “F. Niccolini” di Volterra, indirizzo enogastronomico partecipa al Convegno e assemblea Nazionale di RE.NA.I.A. Venerdì 11 novembre scorso presso l’Auditorium Rogers - Scandicci (FI), in occasione del Convegno e Assemblea Nazionale di RE.NA.I.A., gli studenti dell’ITCG “F. Niccolini”, accompagnati dai docenti Nicosia, Napolitano e Fedi hanno rappresentato l’Istituto alberghiero di Volterra.

Nei giorni precedenti all’evento, gli studenti di cucina, affiancati dai docenti Fenude e Ravera hanno preparato delle gift-bag, con all’interno gli “ossi di morto” un biscotto  tipico di Volterra.
Una folta rappresentanza di studenti è stata interessata per partecipare al convegno. 

Leggi tutto...

Il Niccolini alla XXX Mostra micologica

E-mail Stampa

niccolini-volterra-agrario-micologica 2Alcune classi dell’ITCG “F. Niccolini” di Volterra hanno partecipato alla XXX Mostra micologica. Sabato 5 novembre gli studenti delle classi 2AF, 2AG, 3AF, indirizzo agrario, e 5AE, indirizzo enogastronomico, accompagnati dai loro professori, si sono recati presso le Logge di Palazzo Pretorio per conoscere più da vicino e/o scoprire per la prima volta il mondo dei funghi.

L’Associazione Micologica Bresadola di Volterra ha, infatti, organizzato una mostra per mostrare e parlare dei funghi, la trentesima quest’anno: era infatti il 1992 quando, per la prima volta venne organizzata una mostra del genere, che interessò molte classi di Volterra e del territorio ma anche molte persone che volevano saperne di più sui funghi.

Leggi tutto...

Studenti del corso Agrario al Global Experience – EIMA 2022 – Esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio.

E-mail Stampa

niccolini-agrario-studenti-eima-bologna-2022-11Venerdì 11 novembre, gli studenti della terza classe dell'indirizzo Agrario "Gestione, ambiente e territorio" dell'Istituto ITCG “F.Niccolini” di Volterra, sono stati coinvolti nella loro prima uscita didattica alla Fiera EIMA 2022 di Bologna.

Dopo il blocco imposto dalla pandemia che, di fatto, ha impedito qualsiasi iniziativa o uscita didattica, gli studenti del Niccolini hanno ripreso a confrontarsi con il territorio regionale e  non solo.

Leggi tutto...

Incontro con gli autori de “Il ragazzo con la maschera di ferro” al Niccolini di Volterra

E-mail Stampa

incontro La maschera di ferro-niccolini-volterraL’ITCG “F. Niccolini” di Volterra incontra il teatro. Il 4 novembre scorso, nella sala conferenze dell’istituto, alcune classi hanno avuto un incontro con gli autori dei testi del musical “Il ragazzo con la maschera di ferro”, in scena, in prima nazionale, al Teatro Persio Flacco di Volterra sabato 5 novembre.
I ragazzi delle classi 5AE, indirizzo alberghiero, 2AG, indirizzo Costruzioni ambiente e territorio e 2AF, indirizzo agrario hanno avuto modo di ascoltare le parole di  Claudio Crocetti ed Emiliano Palmieri, autori dei testi del musical, ed è stata un’esperienza straordinaria.

Leggi tutto...

Nuovo meeting Erasmus+ all’ITCG “F. Niccolini” di Volterra

E-mail Stampa

meeting-turchia-niccolini-volterra-2Si è svolto un nuovo meeting nel mese di ottobre nell'ambito del progetto Erasmus+ all’ITCG “F. Niccolini” di Volterra. “Seeing the future, shape your career”, il titolo e il programma del progetto che vedrà impegnati docenti e studenti delle scuole partner di Italia, Turchia, Francia, Bulgaria e Polonia.

Leggi tutto...

VOLTERRAGUSTO 2022: GLI STUDENTI DEL NICCOLINI TAGLIANO IL NASTRO

E-mail Stampa

niccolini-volterra-volterragusto-alberghieroIl cibo è cultura perché.... . Lo hanno chiesto 26 alunni dell’ITC Niccolini, delle classi 3ª e 4ª alberghiero (indirizzi cucina, sala e accoglienza) alla fine delle loro interviste, a imprenditori e esercenti del settore enogastronomico di Volterra, e anche a chi, a vario titolo, difende e valorizza i prodotti del territorio locale: dal presidente dell’Associazione tartufai della Valdicecina fino al Sindaco, ideatore della mostra giunta alla sua XXIV edizione, passando per il bookshop tematico della libreria de l’Araldo, pensato e allestito per l’occasione.

 

Leggi tutto...

Pagina 1 di 14

PNRR

pnrr

 

Area COVID-19

COVID-banner-niccolini-volterra-2

Links

Software EDU

Gli studenti di questo istituto utilizzano il software progeCAD Professional

Login

DATI ISTITUTO

ITCG Niccolini - Volterra

     

Codice della scuola: PITD04000B
Via Guarnacci 6 - 56048 Volterra PI
Tel. 0588 88506 (2 linee r.a.)
e-mail: pitd04000b@istruzione.it
PEC: pitd04000b@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 83001950506
Cod. Univoco Fatt. Elettr.: UFH907
Cod. IPA: istsc_pitd04000b

     

ITIS Santucci - Pomarance

     

Codice della scuola: PITD04002D
Via della Repubblica, 8 - 56045 Pomarance PI
Tel. 0588 65008 (2 linee r.a.)
e-mail: itisantucci@itcniccolini.it

You are here: Home